Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19. Gli eventi restano confermati con il Veneto in fascia gialla!
Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).
Giovedì 4 febbraio – Escursione “Antichi sentieri sopra Luvigliano”
Escursione sugli antichi sentieri dei colli che dominano il borgo di Luvigliano. Grazie ad un ampio tracciato che sale dai pressi della maestosa Villa dei Vescovi, raggiungeremo l’area delle famose “Terre bianche”, chiamate così proprio per la natura del suolo. Cammineremo lungo un bel viale affiancato da cipressi e ciliegi, con suggestivi vigneti a destra e sinistra. Durante l’itinerario sarà possibile ammirare anche una piccola graziosa chiesetta, con la vista che spazierà dalle pareti di Rocca Pendice fino alla pianura circostante.
– Orari: dalle ore 15:00 alle 17:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio della parrocchia di Luvigliano. Per Google Maps: 45.342751, 11.710748 oppure al cimitero di Luvigliano 400 m prima del punto di partenza
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 4,5 km circa
– Dislivello: 200 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Sabato 6 febbraio – Escursione “L’anello del Monte Brecale”
Escursione sui suggestivi sentieri del Monte Brecale, fra pregiati uliveti, vigneti e boschi. Ammireremo la frazione collinare di Faedo ed i panorami che si disperdono dal Monte Venda al Monte Fasolo. Anello breve ma di ampia soddisfazione!
– Orari: dalle ore 14:00 alle 16:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio della chiesa di Faedo. Via S. Pietro, 10, Faedo PD.
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 5 km circa
– Dislivello: 150 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATA al 14 marzo – Domenica 7 febbraio – Ciaspolata “Tra le morbide cime dell’Alta Lessinia”
Ciaspolata nella parte superiore della Lessinia, fra le sue morbide cime e le ampie panoramiche che regala. Dalla sommità del Monte Tomba una visuale a 360°, dal Monte Baldo, alla vicina Cima Carega ed ai più lontani Colli Euganei. Si può scegliere il pranzo al sacco o in rifugio.
– Orari: dalle ore 7:00 alle 19:00 circa
– Luoghi e ora di ritrovo:
ore 7:00: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme;
ore 9:45 (dopo aver già fatto la sosta bagno): Centro Fondo Alta Lessinia, a 100 metri dal “Parcheggio zona Malga San Giorgio, 37021 Bosco Chiesanuova VR” – Conclusione iscrizioni e noleggio delle ciaspole e bastoncini presso il Centro fondo;
ore 10:15: partenza della ciaspolata.
Per facilitare la logistica consigliamo di ritrovarsi a Montegrotto Terme, per muoversi poi in maniera compatta al punto di partenza.
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 11 km circa
– Dislivello: 450 m D+
– Prezzi:
20 euro per servizio di guida ambientale escursionistica (bambini 0-7 anni: gratis; ragazzi 8-17 anni: 10 euro);
7,50 euro per noleggio ciaspole (e bastoncini consigliati);
menù alla carta per pranzo in rifugio.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Giovedì 11 febbraio – Escursione del giovedì grasso “Da Villa Barbarigo al Monte Orbieso”
Un salto nel passato, alla scoperta della storia di villa Barbarigo e del suo prezioso giardino, delle alterne vicissitudini della vita monastica sul Monte Orbieso, sui sentieri e tra i calti soprastanti Valsanzibio. Immersi nei boschi, per cogliere quanto solo ad occhi attenti è dato percepire. Al termine dell’escursione, con chi lo desidera potremo fermarci presso un locale per un goloso assaggio di Carnevale.
– Orari: dalle ore 14:00 alle 17:00 circa. Brindisi a seguire
– Luogo di ritrovo: Parcheggio di Villa Barbarigo, Galzignano Terme. Per Google Maps: 45.291012, 11.728668
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 8 km circa
– Dislivello: 350 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Sabato 13 febbraio – Escursione “Panoramica sul lago termale della Costa”
Escursione sul piccolo Monte Calbarina, gioiello euganeo che ci permetterà di ammirare il meraviglioso lago termale della Costa, il Monte Ricco con le sue cave ed il borgo di Arquà Petrarca. Rientreremo poi alla Cantina Loreggian, dove chi desidera potrà fermarsi per assaggiare ed acquistare gli ottimi vini euganei. Imperdibile!
– Orari: dalle ore 14:00 alle 16:00 circa. Brindisi a seguire
– Luogo di ritrovo: Cantina Loreggian, via Mandonego 13, Arquà Petrarca
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 4,5 km circa
– Dislivello: 150 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Domenica 14 febbraio – Escursione di San Valentino “Il Viale dell’amore”
Escursione ad anello con splendidi panorami sui Colli Euganei, sulla pianura e sui paesi circostanti, che dall’alto cercheremo di riconoscere uno ad uno. A coronamento dell’itinerario il passaggio davanti alla meravigliosa Villa Draghi, con la lettura di alcune tra le migliori poesie d’amore. Al termine dell’escursione, con chi lo desidera raggiungeremo a piedi in 10 minuti un locale per un brindisi in compagnia!
– Orari: dalle ore 14:00 alle 16:30 circa. Brindisi a seguire
– Luogo di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 5,5 km circa
– Dislivello: 250 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Martedì 16 febbraio – Escursione del martedì grasso “Il sentiero del Ferro di cavallo”
Escursione prevalentamente pianeggiante lungo percorsi panoramici. Passeremo per il parco di Battaglia Terme, addentrandoci poi nella campagna innanzi alla maestosa Villa Selvatico Sartori. Saliremo sul piccolo Monte Croce, per proseguire poi lungo il “Ferro ci Cavallo”, itinerario che costeggia l’anfiteatro naturale del gruppo del Monte Ceva, scoprendo la storia del vicino Castello del Catajo. Al termine dell’escursione, con chi lo desidera ci fermeremo presso un locale per brindare alla fine del Carnevale.
– Orari: dalle ore 14:00 alle 17:00 circa. Brindisi a seguire
– Luogo di ritrovo: Parcheggio del campo da calcio di Battaglia Terme. Piazza Don Marco Romano, 1, Battaglia Terme PD. Per Google Maps: 45.291849, 11.783069
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 10 km circa
– Dislivello: 100 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Sabato 20 febbraio – Escursione “Il sentiero del Monte Rosso”
Escursione sull’altura isolata del Monte Rosso, con passaggio per la storica villa Bembiana. Lasciato il maestoso viale alberato ed accompagnati da scorci sui colli che custodiscono l’Abbazia di Praglia, raggiungeremo la sommità del Monte Rosso. E la discesa, fra le rinomate trachiti euganee, ci parlerà dell’antico ed intimo rapporto tra i Colli e le terme.
– Orari: dalle ore 15:00 alle 16:30 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio della parrocchia di San Bartolomeo di Monterosso di Abano Terme. Per Google Maps: 45.365423, 11.761782
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 3,5 km circa
– Dislivello: 150 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Domenica 21 febbraio – Ciaspolata “L’anello del Forte Campolongo”
Semplice ed affascinante ciaspolata nella parte superiore dell’Altopiano di Asiago! La salita nel bosco ci accompagnerà allo storico Forte Campolongo, recentemente restaurato a regola d’arte, edificato tra le dolci pendenze orientali, e le verticali rocce che oggi ci regalano meravigliosi panorami sulla Val d’Astico. Al rientro ci sarà la possibilità di pranzare nel caldo Rifugio Campolongo, prima di scendere a valle.
– Orari: dalle ore 7:30 alle 17:00 circa
– Luoghi ed ora di ritrovo:
ore 7:30: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme;
ore 10:00 (dopo aver già fatto la sosta bagno): Rifugio Campolongo, Rotzo (VI). Per Google Maps: 45.897099, 11.393214 – Conclusione iscrizioni e noleggio delle ciaspole e bastoncini presso l’adiacente noleggio;
ore 10:30: partenza della ciaspolata.
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 5 km circa
– Dislivello: 250 m D+
– Prezzi:
20 euro per servizio di guida ambientale escursionistica (bambini 0-7 anni: gratis; ragazzi 8-17 anni: 10 euro);
10 euro per noleggio ciaspole e bastoncini (consigliati); accesso ai percorsi e parcheggio (5 euro per chi ha le ciaspole proprie);
menù alla carta per pranzo in rifugio.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Giovedì 25 febbraio – Escursione “Il Salto della Volpe e Sant’Antonio abate”
Escursione che in pochi chilometri offre molti luoghi da scoprire. Con una ripida salita giungeremo alla chiesetta di Sant’Antonio abate, incastonata nel bosco, e situata accanto alla grotta di Santa Felicita dov’è presente una delle sorgenti più elevate dei Colli Euganei. Raggiungeremo il Salto della Volpe, che ci offrirà un panorama mozzafiato sui colli circostanti, per poi proseguire sul Sentiero del Pellegrino e ritornare al punto di partenza grazie ad una divertente discesa.
– Orari: dalle ore 15:00 alle 17:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio di via Fontana Maggiore a Teolo. Per Google Maps: 45.348859, 11.671839
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 4,5 km circa
– Dislivello: 250 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Sabato 27 febbraio – Escursione “Sui colli dell’Abbazia di Praglia”
Escursione sui colli che vigilano l’Abbazia di Praglia. Ammireremo uno dei siti religiosi più importanti dei Colli Euganei, scoprendo la storia di un luogo dove spiritualità e natura si fondono in un unico paesaggio.
– Orari: dalle ore 15:00 alle 17:30 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio esterno dell’Abbazia di Praglia, comune di Teolo. Per Google Maps: 45.365833, 11.734833
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 7 km circa
– Dislivello: 250 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Domenica 28 febbraio – Escursione “I Colli Euganei Orientali”
Escursione nella rete sentieristica dei colli di Montegrotto Terme e Battaglia Terme. Partendo dal rustico di Villa Draghi, passeremo per la frazione collinare di Turri, per poi salire ripidamente sullo splendido Monte Ceva, da dove la vista spazia a 360°! Pranzeremo nei pressi della storica Bettola del Refosco, con possibilità di pranzo al sacco o in ristorante. Rinfrancati dalla sosta, compiremo il giro del Monte Alto, con il passaggio per vigneti panoramici e la famosa Villa Draghi!
– Orari: dalle ore 9:00 alle 15:00 circa
– Luogo di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 11,5 km circa
– Dislivello: 450 m D+
– Quota di partecipazione: 12 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391