Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si richiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite telefono e mail.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19 nazionali e regionali.
!!! Gli eventi sono confermati solo se il Veneto è in fascia gialla !!!
Giovedì 7 gennaio – Escursione digestiva “Il Sentiero del Principe”
L’escursione proposta costituisce l’anello di congiunzione ideale tra Este e le colline soprastanti, ed un’ideale modalità per metterci in movimento dopo i pranzi del periodo natalizio! Dopo il passaggio nei pressi dei giardini e delle mura del Castello di Este, passeremo per il Palazzo del Principe, per raggiungere poi il felice paesino collinare di Calaone. Scendendo verso valle potremo ammirare la delicata fusione tra i coltivi, le dimore rurali e l’animata vita della valle.
– Orari: dalle ore 9:00 alle 11:30 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio del Castello di Este. Via Vigo di Torre, Este. Per Google Maps: 45.229144, 11.658967
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 7 km circa
– Dislivello: 250 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATO Sabato 9 gennaio – Escursione “Antichi sentieri sopra Luvigliano”
Escursione sugli antichi sentieri dei colli che dominano il borgo di Luvigliano. Grazie ad un ampio tracciato che sale dai pressi della maestosa Villa dei Vescovi, raggiungeremo l’area delle famose “Terre bianche”, chiamate così proprio per la natura del suolo. Cammineremo lungo un bel viale affiancato da cipressi e ciliegi, con suggestivi vigneti a destra e sinistra. Durante l’itinerario sarà possibile ammirare anche una piccola graziosa chiesetta, con la vista che spazierà dalle pareti di Rocca Pendice fino alla pianura circostante.
– Orari: dalle ore 13:45 alle 16:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio della parrocchia di Luvigliano. Per Google Maps: 45.342751, 11.710748 oppure al cimitero di Luvigliano 400 m prima del punto di partenza
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 4,5 km circa
– Dislivello: 200 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATO Domenica 10 gennaio – Ciaspolata “Tra le morbide cime dell’Alta Lessinia”
Ciaspolata nella parte superiore della Lessinia, fra le sue morbide cime e le ampie panoramiche che regala. Dalla sommità del Monte Tomba una visuale a 360°, dal Monte Baldo, alla vicina Cima Carega ed ai più lontani Colli Euganei. Si può scegliere il pranzo al sacco o in rifugio.
– Orari: dalle ore 7:30 alle 19:00 circa
– Luoghi e ora di ritrovo:
ore 7:30: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
ore 9:45 (dopo aver già fatto la sosta bagno): Centro Fondo Alta Lessinia, a 100 metri dal “Parcheggio zona Malga San Giorgio, 37021 Bosco Chiesanuova VR”
Per facilitare la logistica consigliamo di ritrovarsi a Montegrotto Terme, per muoversi poi in maniera compatta al punto di partenza.
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 11 km circa
– Dislivello: 450 m D+
– Prezzi:
20 euro per servizio di guida ambientale escursionistica (bambini 0-7 anni: gratis; ragazzi 8-17 anni: 10 euro);
7,50 euro per noleggio ciaspole e bastoncini;
menù alla carta per pranzo in rifugio.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATO Sabato 16 gennaio – Escursione “L’anello del Monte Brecale”
Escursione sui suggestivi sentieri del Monte Brecale, fra pregiati uliveti, vigneti e boschi. Ammireremo la frazione collinare di Faedo ed i panorami che si disperdono dal Monte Venda al Monte Fasolo. Anello breve ma di ampia soddisfazione!
– Orari: dalle ore 13:45 alle 16:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio della chiesa di Faedo. Via S. Pietro, 10, 35030 Faedo PD.
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 5 km circa
– Dislivello: 150 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATO Sabato 23 gennaio – Escursione “Da Villa Barbarigo al Monte Orbieso”
Un salto nel passato, alla scoperta della storia di villa Barbarigo e del suo prezioso giardino, delle alterne vicissitudini della vita monastica sul Monte Orbieso, sui sentieri e tra i calti soprastanti Valsanzibio. Immersi nei boschi, per cogliere quanto solo ad occhi attenti è dato percepire.
– Orari: dalle ore 13:45 alle 17:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio di Villa Barbarigo, Galzignano Terme. Per Google Maps: 45.291012, 11.728668
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 8 km circa
– Dislivello: 350 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATO Domenica 24 gennaio – Ciaspolata “L’anello del Forte Campolongo”
Semplice ed affascinante ciaspolata nella parte superiore dell’Altopiano di Asiago! La salita nel bosco ci accompagnerà allo storico Forte Campolongo, recentemente restaurato a regola d’arte, edificato tra le dolci pendenze orientali, e le verticali rocce che oggi ci regalano meravigliosi panorami sulla Val d’Astico. Al rientro ci sarà la possibilità di pranzare nel caldo Rifugio Campolongo, prima di scendere a valle.
– Orari: dalle ore 8:00 alle 17:30 circa
– Luoghi ed ora di ritrovo:
ore 8.00: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
ore 10.15 (dopo aver già fatto la sosta bagno): Rifugio Campolongo, 36010 Rotzo (VI). Per Google Maps: 45.897099, 11.393214
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 5 km circa
– Dislivello: 250 m D+
– Prezzi:
20 euro per servizio di guida ambientale escursionistica (bambini 0-7 anni: gratis; ragazzi 8-17 anni: 10 euro);
10 euro per noleggio ciaspole e bastoncini, accesso ai percorsi e parcheggio (5 euro per chi ha le ciaspole proprie);
menù alla carta per pranzo in rifugio.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATO Sabato 30 gennaio – Escursione “Panoramica sul lago termale della Costa”
Escursione sul piccolo Monte Calbarina, gioiello euganeo che ci permetterà di ammirare il meraviglioso lago termale della Costa, il Monte Ricco con le sue cave ed il borgo di Arquà Petrarca. Rientreremo poi alla Cantina Loreggian, dove chi desidera potrà fermarsi per assaggiare ed acquistare gli ottimi vini euganei. Imperdibile!
– Orari: dalle ore 13:45 alle 16:00 circa
– Luogo di ritrovo: Cantina Loreggian, via Mandonego 13, Arquà Petrarca
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 4,5 km circa
– Dislivello: 150 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATO Domenica 31 gennaio – Escursione “Il sentiero di Villa Draghi”
Escursione ad anello con splendidi panorami sui Colli Euganei, sulla pianura e sui paesi circostanti, che dall’alto cercheremo di riconoscere uno ad uno. A coronamento dell’itinerario il passaggio davanti alla meravigliosa Villa Draghi.
– Orari: dalle ore 9:00 alle 11:30 circa
– Luogo di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 5,5 km circa
– Dislivello: 250 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391