Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19. Gli eventi restano confermati con il Veneto in fascia gialla!
Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).
Mercoledì 3 marzo – Escursione “Il Sentiero del Monte Ortone”
Escursione da cogliere al volo grazie a questo anticiclone di bel tempo, che si svilupperà sul piccolo Monte Ortone, colle isolato situato accanto ad Abano Terme. Percorreremo il sentiero che compie l’anello del monte, con veloci cambi di vegetazione che ci accompagneranno alla sua sommità, con vista sui colli circostanti ed i paesi termali. Scopriremo una piccola ed antica sorgente termale, a pochi passi dal Santuario di Monteortone. Imperdibile!
– Orari: dalle ore 15:00 alle 17:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio del Santuario di Monteortone. Per Google Maps: 45.352966, 11.758859
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 3,5 km circa
– Dislivello: 200 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Sabato 6 marzo – Escursione “Il viale dei mandorli in fiore”
I panorami saranno i protagonisti indiscussi di questa escursione. Sosteremo sul Pianoro del Mottolone da cui spesso i Colli sono fotografati, e percorreremo il rinomato viale di mandorli del Monte Fasolo, sperando che i fiori stiano sbocciando nella loro sublime bellezza.
– Orari: dalle ore 15:00 alle 18:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio di Villa Beatrice, comune di Cinto Euganeo. Per Google Maps: 45.278819, 11.680502
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 7 km circa
– Dislivello: 300 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
Domenica 7 marzo – Escursione per famiglie “Alla ricerca della Tana del Tasso”
Escursione ideata per bambini, tutti i loro familiari e simpatizzanti: durante il cammino impareremo ad ascoltare la natura con i nostri sensi e cercheremo le tracce degli animali del bosco. L’itinerario si svilupperà interamente nel parco di Villa Draghi e ci condurrà alla scoperta di una grotta misteriosa.
– Orari: dalle ore 15:00 alle 17:00 circa.
– Luogo di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 3,0 km circa
– Dislivello: 100 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATA CAUSA COVID-19 Lunedì 8 marzo – Escursione in rosa “Al tramonto sulle Terre Bianche”
Escursione al tramonto con percorso ad anello lungo la Valle delle Gombe, sotto la parete di Rocca Pendice, ed il viale delle Terre Bianche, tra vigneti e cipressi. Ad accompagnarci splendidi panorami sui Colli Euganei settentrionali, ed alla fine verrà offerto un brindisi per festeggiare tutte le donne!
Materiali tecnici: oltre agli abituali, un frontalino o una torcia.
– Orari: dalle ore 17:00 alle 19:30 circa.
– Luogo di ritrovo: Parcheggio di via Martiri delle Foibe, Villa di Teolo, Teolo. Per Google Maps: 45.350506, 11.688661
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 7 km circa
– Dislivello: 250 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATO CAUSA COVID-19 Sabato 13 marzo – Tour in bici “Tra storia e poesia”
Tour in bici con passaggio per l’antico Castelletto e la celebre Villa dei Vescovi, accompagnati dai testi di Tommaseo e Buzzati, che ci faranno assaporare questi siti storici nella loro perpetua maestosità. Continueremo il percorso verso l’antica sorgente del Montirone di Abano Terme, dove Claudiano ci parla delle acque termali, ed indica che in questo centro del benessere si pratica turismo da 2000 anni!
Possibilità di noleggio di biciclette elettriche o city bikes tradizionali a prezzo promozionale.
– Orari: dalle ore 15:00 alle 17:00 circa.
– Luogo di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 24 km circa
– Dislivello: pianeggiante con breve salita a Villa dei Vescovi
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391
RINVIATA CAUSA COVID-19 Domenica 14 marzo – Ciaspolata “Tra le morbide cime dell’Alta Lessinia”
Ciaspolata nella parte superiore della Lessinia, fra le sue morbide cime e le ampie panoramiche che regala. Dalla sommità del Monte Tomba una visuale a 360°, dal Monte Baldo, alla vicina Cima Carega ed ai più lontani Colli Euganei. Si può scegliere il pranzo al sacco o in rifugio.
– Orari: dalle ore 7:00 alle 19:00 circa
– Luoghi e ora di ritrovo:
ore 7:00: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme;
ore 9:45 (dopo aver già fatto la sosta bagno): Centro Fondo Alta Lessinia, a 100 metri dal “Parcheggio zona Malga San Giorgio, 37021 Bosco Chiesanuova VR” – Conclusione iscrizioni e noleggio delle ciaspole e bastoncini presso il Centro fondo;
ore 10:15: partenza della ciaspolata.
Per facilitare la logistica consigliamo di ritrovarsi a Montegrotto Terme, per muoversi poi in maniera compatta al punto di partenza.
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 11 km circa
– Dislivello: 450 m D+
– Prezzi:
20 euro per servizio di guida ambientale escursionistica (ragazzi 8-17 anni: 10 euro; bambini 0-7 anni: gratuito);
7,50 euro per noleggio ciaspole e bastoncini;
menù alla carta per pranzo in rifugio.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com, oppure Tel. 333 6549391