EVENTI Marzo 2023

Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19. 

Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).


Giovedì 2 marzo 2023 – Escursione “Il Sentiero del Monte San Daniele”

Escursione ad anello fra i boschi del piccolo Monte San Daniele, che si eleva solitario sopra i vicini paesi termali. Ed a coronamento dell’itinerario scopriremo l’antica storia del caratteristico complesso costruito sulla sua sommità, visitandone gratuitamente il piccolo museo con possibilità di acquisto dei prodotti artigianali confezionati nella pace del monastero, godendo della vista su Abano dalla terrazza panoramica!

Dati tecnici:
– Lunghezza: 2,5 km
– Dislivello: 100 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 16:45 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio del monastero di San Daniele. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/zXcW9fYnMswzYBJb7
– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Domenica 5 marzo 2023 – Ciaspolata “L’anello del Forte Campolongo”

Semplice ed affascinante ciaspolata nella parte superiore dell’altopiano di Asiago. La salita nel bosco ci accompagnerà allo storico Forte Campolongo, recentemente restaurato a regola d’arte, edificato tra le dolci pendenze orientali, e le verticali rocce che oggi ci regalano meravigliosi panorami sulla Val d’Astico. Al rientro ci sarà la possibilità di pranzare al sacco o nel caldo rifugio Campolongo, prima di scendere a valle.

Per i primi 7 iscritti trasporto gratuito a bordo del comodo pulmino della Cooperativa, per tutti coloro che si aggiungono dopo è possibile organizzarsi alla partenza con l’ecologico ed economico car sharing.

Dati tecnici:
– Lunghezza: 5,5 km
– Dislivello: 250 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○

Programma:
– Ritrovo a Padova: alle 7:30 al parcheggio del casello autostradale di Padova Ovest, per Google Maps: https://goo.gl/maps/AvNqsjJWySmFWF5s5
– ritrovo in montagna: alle 9:45 al noleggio del Rifugio Campolongo, via Verenetta, 36010 Rotzo (VI), dopo la sosta bagno e caffè per chi arriva in autonomia. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/o5U719YkCHA8c6tg8
Conclusione iscrizioni e noleggio delle ciaspole e bastoncini.
– orari indicativi: 10:15 partenza della ciaspolata, 14:00 rientro dalla ciaspolata e pranzo, 16:00 ripartenza, 17:30 rientro a Padova.
Per facilitare la logistica consigliamo di ritrovarsi a Padova, per muoversi poi in maniera compatta al punto di ritrovo in montagna.

Attrezzatura necessaria:
– Scarponi da trekking
– ciaspole
– bastoncini da trekking
– vestiario adatto alle condizioni invernali in montagna
– frontalino o torcia per l’ingresso al forte

Quote:
– Servizio di guida ambientale escursionistica: adulti 20 euro, ragazzi 8-17 anni 10 euro, bambini 0-7 anni gratis;
– ciaspole necessarie per l’esperienza: 5 euro (comunicarne l’eventuale noleggio in fase di iscrizione)
– bastoncini da trekking necessari per l’esperienza: 5 euro (comunicarne l’eventuale noleggio in fase di iscrizione)
– ciaspole e bastoncini da trekking necessari per l’esperienza: 10 euro (comunicarne l’eventuale noleggio in fase di iscrizione)
– menù alla carta per il pranzo in rifugio (comunicarne l’eventuale scelta in fase di iscrizione)
– parcheggio ed ingresso ai percorsi: gratuito per chi noleggia le ciaspole e/o i bastoncini da trekking
– parcheggio ed ingresso ai percorsi: 5 euro per chi non noleggia le ciaspole e/o i bastoncini da trekking

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Giovedì 9 marzo 2023 – Festa della donna “Il viale dei mandorli in fiore”

I panorami saranno i protagonisti indiscussi di questa escursione. Sosteremo sul pianoro del Mottolone da cui spesso i colli sono fotografati, e percorreremo il rinomato viale di mandorli del monte Fasolo, sperando che i fiori stiano sbocciando nella loro sublime bellezza, all’indomani della festa della donna!

Dati tecnici:
– Lunghezza: 7,5 km circa
– Dislivello: 300 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17:45 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio di Villa Beatrice, comune di Cinto Euganeo. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/5rgJMUmAcAmeHe7z8

– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391 


Giovedì 16 marzo 2023 – Escursione “L’anello del Monte Brecale”

Escursione sui suggestivi sentieri del monte Brecale, fra pregiati uliveti, vigneti e boschi. Ammireremo la frazione collinare di Faedo ed i panorami che si disperdono dal monte Venda al monte Fasolo. Anello breve ma di ampia soddisfazione!

Dati tecnici:
– Lunghezza: 5 km circa
– Dislivello: 150 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17:45 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio della chiesa di Faedo. Via S. Pietro, 10, 35030 Faedo PD. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/iXuBaqer7RW2mTnu7

– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391 


Sabato 18 marzo 2023 – Tour in bici verso la primavera “Villa dei Vescovi e l’Abbazia di Praglia”

Semplice tour in bici lungo piste ciclabili e strade secondarie pedecollinari. Itinerario con passaggio davanti alla splendida costruzione del Castelletto di Vallorto, all’elegante Villa dei Vescovi, all’Abbazia di Praglia ed al biotopo di San Daniele, unendo storia, architettura, arte, religione a natura. Vi aspettiamo in questo mix di suggestioni, pedalando verso la primavera!

Dati tecnici:
– Lunghezza: 24 km circa
– Dislivello: 30 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17:45 circa.
– Punto di ritrovo: Chiostro del rustico di villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/RAKFvDGbYJ2vK9Y2A
– Possibilità di noleggio a prezzi promozionali di: city bike 8 euro, city bike a pedalata assistita 13 euro, MTB a pedalata assistita 18 euro, caschi 2 euro, fino ad esaurimento scorte.

– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Giovedì 23 marzo 2023 – Escursione “Il sentiero dei carabinieri”

Escursione con partenza dai pressi delle ex scuole di Rovolon. L’itinerario ci accompagnerà sul pianoro Spinazzola, con vista sui vicini Monte Grande e Monte della Madonna. Scenderemo nei pressi di alcuni resti di archeologia industriale, a pochi metri dal famoso Golf Club Frassanelle e da una piccola fonte. La visione di un’antica curata fornace ci immetterà alla salita verso il Colle Mottolo, altro punto fotogenico di questo breve e ricco itinerario.

Dati tecnici:
– Lunghezza: 4 km circa
– Dislivello: 150 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 16:30 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio all’incrocio tra via Spinazzola e via Torre di Rovolon. 
Per Google Maps: https://goo.gl/maps/j6PtEh8nMU1BfMFK6


– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391 


Domenica 26 marzo 2023 – Escursione promozionale per i Colli Veneti “Antichi sentieri sopra Luvigliano”

Escursione promozionale ideata in collaborazione con la Strada del Vino dei Colli Euganei, in occasione della Giornata Regionale per i Colli Veneti, sugli antichi sentieri dei colli che dominano il borgo di Luvigliano. Grazie ad un ampio tracciato che sale dai pressi della maestosa Villa dei Vescovi, raggiungeremo l’area delle famose “Terre bianche”, chiamate così proprio per la natura del suolo. Cammineremo lungo un bel viale affiancato da cipressi e ciliegi, con suggestivi vigneti a destra e sinistra. Durante l’itinerario sarà possibile ammirare anche una piccola graziosa chiesetta, con la vista che spazierà dalle pareti di Rocca Pendice fino alla pianura circostante!

Dati tecnici:
– Lunghezza: 5 km circa
– Dislivello: 200 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 09:30, con partenza a seguire. Conclusione alle 12:00 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio del cimitero di Luvigliano. Via Ferruzzi, Torreglia. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/Xr7rbQ161ByiSMD67

– Quota di partecipazione: adulti 5 euro, ragazzi 8-17 anni 3 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391 


Gionedì 30 marzo 2023 – Escursione “L’anello del Gallo e delle trattorie”

Prima escursione con le giornate lunghe grazie al cambio dell’ora. Cammineremo nell’alta valle di Galzignano, fino alla dorsale dei Colli Euganei. Dopo un semplice tratto iniziale, saliremo lungo il ripido sentiero di San Totò verso la terrazza panoramica della famosa trattoria dalla Teresa, dove sarà possibile fare un brindisi in quota! Ristorati, compiendo il giro del Monte Gallo, con un piacevole sentiero scenderemo verso valle.

Dati tecnici:
– Lunghezza: 7,5 km circa
– Dislivello: 400 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 18:30 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio situato in via Cengolina, 282, 35030 Galzignano Terme PD. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/vke1sbLMcCfmZPhj8

– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391 


Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...