Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19.
Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).
Giovedì 2 febbraio 2023 – Escursione della Memoria “Per ricordare la Shoah”
Escursione per celebrare la vicina Giornata della Memoria, camminando tra le province di Padova e Vicenza. Lungo il percorso ciclopedonale immerso fra i campi, raggiungeremo Villa Contarini Giovanelli Venier, importante villa veneta in posizione centrale a Vò Vecchio; sarà possibile visitarla accompagnati dagli appassionati componenti dell’associazione Creativò, scoprendone i saloni ed il piano diventato luogo della Memoria della Shoah, immergendoci nelle drammatiche vicende successe a pochi chilometri dalle nostre abitazioni. Riprenderemo poi il cammino percorrendo argini erbosi con panoramiche inaspettate verso i Colli Euganei e Berici. Imperdibile!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 8,5 km
– Dislivello: 30 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 18:15 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio centrale di via San Vito a Lovertino. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/CeaPtgaGMjuXg73g9
– Quota di partecipazione: per l’escursione adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis. Possibilità di visita alla villa a 5 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Sabato 4 febbraio 2023 – Escursione di luna piena “Antichi sentieri sopra Luvigliano”
Escursione sugli antichi sentieri dei colli che dominano il borgo di Luvigliano. Grazie ad un ampio tracciato che sale dai pressi della maestosa Villa dei Vescovi, raggiungeremo l’area delle famose “Terre bianche”, chiamate così proprio per la natura del suolo. Cammineremo lungo un bel viale affiancato da cipressi e ciliegi, con suggestivi vigneti a destra e sinistra. Durante l’itinerario sarà possibile ammirare anche una piccola graziosa chiesetta, con la vista che spazierà dalle pareti di Rocca Pendice fino alla pianura circostante, confidando di essere accompagnati dalla luna piena!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 5 km
– Dislivello: 200 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 16:00, con partenza a seguire. Conclusione alle 18:30 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio del cimitero di Luvigliano. Via Ferruzzi, Torreglia. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/Xr7rbQ161ByiSMD67
– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Giovedì 9 febbraio 2023 – Escursione “Il Sentiero del Rialto”
Semplice escursione con partenza dai pressi dei Forni de Quaiato, due antichi forni che cuocevano la calce. Salendo raggiungeremo il Colle Mottolo, accanto agli ulivi e con una bella panoramica sul Monte Grande e Monte della Madonna, per poi proseguire verso il capitello di Monticelli, nei pressi del confine tra i comuni collinari di Rovolon e Teolo. In discesa la vista spazierà verso la pianura, costeggiando infine il green del famoso Golf Club Frassanelle.
Dati tecnici:
– Lunghezza: 3,5 km
– Dislivello: 150 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 16:30 circa.
– Punto di ritrovo: Piccolo parcheggio in via Rialto di Rovolon. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/D2UiSMZZRLcAWDE26
– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Giovedì 16 febbraio 2023 – 3° escursione del giovedì grasso “Il Sentiero dell’amore di Villa Draghi”
Semplice escursione che ci farà raggiungere la splendida Villa Draghi, camminando immersi nel bosco. Un itinerario tra natura e poesia, accompagnati dai brani dei più celebri scrittori della nostra letteratura. Le poesie che incontreremo incise sulle pietre ci accompagneranno durante il cammino e in un piacevole viaggio tra le nostre emozioni. In prossimità di San Valentino, la passeggiata sarà l’occasione per una riflessione dedicata all’amore, inteso anche come l’amore per il territorio e per i Colli Euganei, che ritroveremo nelle targhe letterarie sul percorso di Villa Draghi. Per lasciarci catturare dalla forza della poesia e godere della bellezza del paesaggio. Ed al termine dell’escursione sarà possibile per chi vuole portare e condividere un goloso assaggio di Carnevale!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 3 km
– Dislivello: 150 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 16:30 circa.
– Punto di ritrovo: Chiostro del rustico di villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/RAKFvDGbYJ2vK9Y2A
– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Domenica 19 febbraio 2023 – Ciaspolata “Tra le morbide cime dell’Alta Lessinia”
Ciaspolata nella parte superiore della Lessinia, fra le sue morbide cime e le ampie panoramiche che regala. Dalla sommità del Monte Tomba una visuale a 360°, dal Monte Baldo, alla vicina Cima Carega ed ai più lontani Colli Euganei. Si può scegliere il pranzo al sacco o in rifugio. Vi aspettiamo!
Per i primi 7 iscritti trasporto gratuito a bordo del comodo pulmino della Cooperativa, per tutti coloro che si aggiungono dopo è possibile organizzarsi alla partenza con l’ecologico ed economico car sharing.
Dati tecnici:
– Lunghezza: 12 km
– Dislivello: 450 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
Programma:
– Ritrovo a Padova: alle 7:30 al parcheggio del casello autostradale di Padova Ovest, per Google Maps: https://goo.gl/maps/AvNqsjJWySmFWF5s5
– ritrovo in montagna: alle 9:45 al noleggio del Centro Fondo Alta Lessinia, dopo la sosta bagno e caffè per chi arriva in autonomia. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/LQxgbJ8VZ2mQ4wCR7
Conclusione iscrizioni e noleggio delle ciaspole e bastoncini.
– orari indicativi: 10:15 partenza della ciaspolata, 16:30 rientro dall’escursione e sosta bagno e caffè, 17:30 ripartenza, 19:00 rientro a Padova.
Per facilitare la logistica consigliamo di ritrovarsi a Padova, per muoversi poi in maniera compatta al punto di ritrovo in montagna.
Attrezzatura necessaria:
– scarponi da trekking
– ciaspole
– bastoncini da trekking
– vestiario adatto alle condizioni invernali in montagna
– frontalino o torcia
Quote:
– servizio di guida ambientale escursionistica: adulti 20 euro, ragazzi 8-17 anni 10 euro, bambini 0-7 anni gratis;
– ciaspole necessarie per l’esperienza: 7 euro (comunicarne l’eventuale noleggio in fase di iscrizione)
– bastoncini da trekking necessari per l’esperienza: 3 euro (comunicarne l’eventuale noleggio in fase di iscrizione)
– ciaspole e bastoncini da trekking necessari per l’esperienza: 8 euro (comunicarne l’eventuale noleggio in fase di iscrizione)
– menù alla carta per il pranzo in rifugio
– parcheggio ed ingresso alle piste gratuito
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Giovedì 23 febbraio 2023 – Escursione “I sentieri di Rocca Pendice”
Escursione ricca di punti di interesse, attorno alla famosa Rocca Pendice. Cammineremo su un sentierino che con vari saliscendi ci accompagnerà fino al castello di Speronella, da dove ci affacceremo su una delle finestre panoramiche più famose dei colli! Scopriremo infine un piccolo carro scolpito nella roccia, lungo la cresta che porta a Castelnuovo. Imperdibile!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 4,5 km
– Dislivello: 250 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17:30 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio del cimitero di Teolo, via Marconi, Teolo. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/E9XKXU6BWXVRs8J3A
– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).