EVENTI Marzo 2022

Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19. 

Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).


Giovedì 3 marzo – Escursione “Il viale dei mandorli in fiore”

I panorami saranno i protagonisti indiscussi di questa escursione. Sosteremo sul pianoro del Mottolone da cui spesso i colli sono fotografati, e percorreremo il rinomato viale di mandorli del Monte Fasolo, sperando che i fiori stiano sbocciando nella loro sublime bellezza.

Dati tecnici:
– Lunghezza: 7 km
– Dislivello: 300 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
– Orario di ritrovo: 14.45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17.45 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio di Villa Beatrice, comune di Cinto Euganeo. Per Google Maps: 45.278819, 11.680502. È possibile salire da Valle San Giorgio o Fontanafredda o Cinto Euganeo.
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Giovedì 10 marzo – Escursione al tramonto “Il sentiero del Monte Rosso”

Escursione sull’altura isolata del Monte Rosso, con passaggio per la storica Villa Bembiana. Lasciato il maestoso viale alberato ed accompagnati da scorci sui colli che custodiscono l’Abbazia di Praglia, raggiungeremo la sommità del Monte Rosso. E la discesa, fra le rinomate trachiti euganee, ci parlerà dell’antico ed intimo rapporto tra i Colli e le terme.

Dati tecnici:
– Lunghezza: 3,5 km
– Dislivello: 150 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 17.30, con partenza a seguire. Conclusione alle 19.15 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio della parrocchia di San Bartolomeo di Monterosso di Abano Terme. Per Google Maps: 45.365423, 11.761782
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).

Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Sabato 12 marzo – Tour in bici “L’anello dei girasoli – M’illumino di Meno”

Tour in bici con itinerario che ci accompagnerà dalle pendici dei Colli Euganei, agli argini del fiume Bacchiglione, passando nei pressi delle porte di Padova. Durante l’itinerario ammireremo il parco di Villa Bembiana, Villa Emo Capodilista e Villa Molin, pedalando accanto a campagne, sugli argini di rilassanti corsi d’acqua. Con fermata al chioschetto del parco dei Girasoli, dove sarà possibile fare un brindisi e tornare con il tramonto in questi giorni di M’illumino di Meno!

Possibilità di noleggio a prezzi promozionali di: city bike (8 euro), city bike a pedalata assistita (13 euro), MTB a pedalata assistita (18 euro).

Dati tecnici:
– Lunghezza: 35 km
– Dislivello: pianeggiante
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14.15, con partenza a seguire. Conclusione alle 18.15 circa.
– Punto di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).

Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Giovedì 17 marzo – Escursione “Sulle tracce di Tex Willer”

Escursione con percorso ad anello attorno al Monte Oliveto, in un territorio estremamente vario, con passaggi attorno a cave abbandonate, boschi e coltivazioni in quota. E l’aneddoto che unisce questi colli al famoso Tex Willer!

Dati tecnici:
– Lunghezza: 7,5 km
– Dislivello: 250 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
– Orario di ritrovo: 14.45, con partenza a seguire. Conclusione alle 18.00 circa.
– Punto di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).

Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Giovedì 24 marzo – Escursione “Sui colli dell’Abbazia di Praglia”

Escursione sui colli che vigilano l’Abbazia di Praglia. Ammireremo uno dei siti religiosi più importanti dei Colli Euganei, scoprendo la storia di un luogo dove spiritualità e natura si fondono in un unico paesaggio.

Dati tecnici:
– Lunghezza: 7 km
– Dislivello: 250 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14.45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17:30 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio esterno dell’Abbazia di Praglia, comune di Teolo. Per Google Maps: 45.365833, 11.734833
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).

Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Domenica 27 marzo – Biciclettata “Tra ville e castelli – Giornata Regionale dei Colli Veneti”

Evento organizzato in occasione della prima domenica di primavera dalle Pro Loco del Veneto, nato dalla collaborazione tra la cooperativa A perdifiato, la Pro Loco Galzignano Valsanzibio ed il bar Tonetti. Suggestiva e facile biciclettata con passaggi nei pressi di alcuni importanti siti storici euganei: il castello del Catajo, Villa Barbarigo con il suo famoso giardino, Villa Egizia di cui scopriremo il motivo del suo caratteristico nome. Lungo l’itinerario incontreremo gli appassionati componenti della Pro Loco locale che ci accoglieranno nei pressi del Padiglione di Diana e Giulia che al bar Tonetti per tutti coloro che vorranno preparerà un aperitivo con un calice di vino ed un ovetto con acciughe. Gli ingredienti per uno splendido pomeriggio ci sono tutti, aspettiamo le vostre iscrizioni, a presto! 

Dati tecnici:
– Lunghezza: 30 km
– Dislivello: pianeggiante con leggeri saliscendi
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14.15, con partenza a seguire. Conclusione alle 18.00 circa.
– Punto di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito). Possibilità di noleggio a prezzi promozionali di: city bike 8 euro, MTB per ragazzi 8-13 anni 8 euro, city bike a pedalata assistita 13 euro, MTB a pedalata assistita 18 euro, fino ad esaurimento scorte. Possibilità con calice di vino ed ovetto con acciughe a 5 euro o menù alla carta presso il bar.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Martedì 29 marzo – Escursione “Il Sentiero del Monte Grande”*

Escursione con partenza dal famoso Passo delle Fiorine. Cammineremo su un semplice sentiero fra boschi di castagno, sul versante sopra Rovolon, per raggiungere poi la cima del Monte Grande ed il suo imponente radar meteorologico, che speriamo preveda e ci regali una bella giornata sui Colli Euganei! 
* Questa volta abbiamo anticipato l’escursione a martedì perché dovrebbe essere l’ultimo giorno di meteo buono, prima di qualche giorno di pioggia attesa in questo periodo siccitoso, pertanto imperdibile!

Dati tecnici:

– Lunghezza: 4,5 km
– Dislivello: 200 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17:00 circa.
– Punto di ritrovo: parcheggio del Passo delle Fiorine. Per Google Maps: 45.356800, 11.666073
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).

Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...