Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19.
Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).
Mercoledì 2 febbraio – Escursione “Il Sentiero del Monte della Madonna”
Escursione fra ripidi ed affascinanti sentieri alla cima del Monte della Madonna, la seconda elevazione dei Colli Euganei. Saliremo tra ampi boschi prevalentemente di castagno, passando per una vecchia carbonaia e raggiungendo il Santuario della Madonna del Monte, da cui si gode di una splendida vista. Torneremo a valle lungo un tratto dell’antica via utilizzata dagli abitanti di Teolo per recarsi al Santuario, con lo sguardo rivolto verso i vicini Colli Berici!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 9,5 km
– Dislivello: 550 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●●○
– Orario di ritrovo: 13.45, con partenza a seguire. Conclusione alle 18.00 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio dei campi sportivi, 50 metri dopo la chiesa di Carbonara. Per Google Maps: 45.363056, 11.639483
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Sabato 5 febbraio – Escursione “Antichi sentieri sopra Luvigliano”
Escursione sugli antichi sentieri dei colli che dominano il borgo di Luvigliano. Grazie ad un ampio tracciato che sale dai pressi della maestosa Villa dei Vescovi, raggiungeremo l’area delle famose “Terre bianche”, chiamate così proprio per la natura del suolo. Cammineremo lungo un bel viale affiancato da cipressi e ciliegi, con suggestivi vigneti a destra e sinistra. Durante l’itinerario sarà possibile ammirare anche una piccola graziosa chiesetta, con la vista che spazierà dalle pareti di Rocca Pendice fino alla pianura circostante!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 4,5 km
– Dislivello: 200 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 13.45, con partenza a seguire. Conclusione alle 16.00 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio della parrocchia di Luvigliano. Per Google Maps: 45.342751, 11.710748
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Giovedì 10 febbraio – Escursione “Il Sentiero dell’amore di Villa Draghi”
Semplice escursione che ci farà raggiungere la splendida Villa Draghi, camminando immersi nel bosco. Un itinerario tra natura e poesia, accompagnati dai brani dei più celebri scrittori della nostra letteratura. Le poesie che incontreremo incise sulle pietre ci accompagneranno durante il cammino e in un piacevole viaggio tra le nostre emozioni. A pochi giorni da San Valentino, la passeggiata sarà l’occasione per una riflessione dedicata all’amore, inteso anche come l’amore per il territorio e per i Colli Euganei, che ritroveremo nelle targhe letterarie sul percorso di Villa Draghi. Per lasciarci catturare dalla forza della poesia e godere della bellezza del paesaggio.
Dati tecnici:
– Lunghezza: 3 km
– Dislivello: 150 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14.45, con partenza a seguire. Conclusione alle 16.45 circa.
– Punto di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Giovedì 17 febbraio – Escursione “L’anello del Monte Venda”
Escursione sul monte più alto dei Colli Euganei. Partendo da Castelnuovo, passeremo per fitti boschi dove saltuariamente si scorge lo scoiattolo. Compiremo il giro ad anello del monte lungo un suggestivo sentiero, in particolare quando la nebbia domina la pianura e svettano solo le cime più elevate. Dal Monastero degli Olivetani, nei pressi della cima, una vista indimenticabile!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 8,5 km
– Dislivello: 450 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●●○
– Orario di ritrovo: 14.45, con partenza a seguire. Conclusione alle 18.30 circa, da portare frontalino o torcia.
– Punto di ritrovo: Castelnuovo di Teolo, area di sosta all’incrocio tra via Castelnuovo e via Calti Pendice. Per Google Maps: Area Di Sosta Park Rocca
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Sabato 19 febbraio – Escursione “Su e giù per i colli”
Divertente escursione tracciata nel 2021, che con continue e toniche salite e discesce permette di compiere un anello tra i colli di Montegrotto Terme, Torreglia e Galzignano Terme. Tanti panorami dunque in un unico giro, tra cui il sentiero Piccola Liguria e panorami da cartolina su laghetti e colli che emergono isolati dalla pianura.
Comunicare in fase di iscrizione con anticipo se si desidera pranzare al sacco o all’interno presso il ristorante Piccolo Marte.
Dati tecnici:
– Lunghezza: 13 km
– Dislivello: 700 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●●○
– Orario di ritrovo: 9.00, con partenza a seguire. Conclusione alle 16.00 circa.
– Punto di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Quota di partecipazione: 12 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 6 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Giovedì 24 febbraio – Escursione del giovedì grasso “L’anello del Monte Brecale”
Escursione sui suggestivi sentieri del Monte Brecale, fra pregiati uliveti, vigneti e boschi. Ammireremo la frazione collinare di Faedo ed i panorami che si disperdono dal Monte Venda al Monte Fasolo. Anello breve ma di ampia soddisfazione. Ed al termine dell’escursione, con chi lo desidera potremo condividere un goloso assaggio di Carnevale!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 5 km
– Dislivello: 150 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14.45, con partenza a seguire. Conclusione con assaggio finale alle 17.30 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio della chiesa di Faedo. Via S. Pietro, 10, 35030 Faedo PD. Per Google Maps: Via S. Pietro, 10, 35030 Faedo PD
– Quota di partecipazione: 7 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 4 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391