Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19. Gli eventi restano confermati con il Veneto in fascia gialla!
Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).
Mercoledì 2 giugno – Bike tour “In bici tra ville e cantine – Castello del Catajo”
Tour guidato con guida ambientale escursionistica e sosta di degustazione alla Cantina Loreggian di Arquà Petrarca. Il pomeriggio inizia con la visita del Castello del Catajo, meravigliosa dimora della famiglia Dondi, con il suo parco e i saloni affrescati. Terminato il tour del castello si partirà in sella alla bici per raggiungere la cantina Loreggian.
Ore 14.30 Visita del Castello del Catajo
Ore 15.30 Partenza per Tour in bici
Ore 17.00 Degustazione vini alla Cantina Loreggian di Arquà Petrarca
Ore 18.30 fine servizi presso Radisson Blu Hotel
Tot. € 33 bici propria
Tot. € 40 con noleggio bici muscolare
Tot. € 48 con noleggio bici a pedalata assistita
Incluso per tutti: guida in bici, degustazione in cantina, ingresso al Castello del Catajo
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: clicca qui
Da venerdì 4 a domenica 6 giugno – Eventi del FESTIVAL BIKE21
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della bicicletta, alla mobilità sostenibile e alla promozione del territorio, dei paesaggi e dei beni storico-artistici che accompagnano i percorsi cicloturistici lungo l’anello E2, strada ciclabile che si sviluppa lungo il perimetro dell’area dei Colli Euganei. Di seguito le nostre proposte all’interno del festival.
-
Venerdì 4 giugno: Camminata “Lungo il Sentiero del Monte Ricco e Castello”
– Orari: dalle ore 18:00 alle 20:00 circa
– Luogo di ritrovo: Chiesa del Carmine, via del Carmine, Monselice, PD
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 6 km circa
– Dislivello: 250 m D+
– Quota di partecipazione: 10 euro adulti; (ragazzi 8-17 anni: 5 euro; bambini 0-7 anni: gratuito).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: clicca qui
-
Sabato 5 giugno: Bike tour “Anello dei Colli Euganei”
– Orari: dalle ore 9:00 alle 16:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parco Buzzaccarini, via San Giacomo, Monselice, PD
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 70 km circa
– Dislivello: pianeggiante
– Prezzi:
€ 40: bici propria
€ 50: bici muscolare a noleggio
€ 60: Ebike a noleggio
Incluso per tutti: guida in bici e pranzo in Cantina Reassi.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: clicca qui
-
Domenica 6 giugno: Bike tour “Villa dei Vescovi e l’Abbazia di Praglia”
– Orari: dalle ore 16:00 alle 18:30 circa
– Luogo di ritrovo: Chiostro del rustico di Villa Draghi, via Fermi 1, Montegrotto Terme (PD)
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 20 km circa
– Dislivello: pianeggiante
– Prezzi:
€ 20: bici propria
€ 25: bici muscolare a noleggio
€ 30: ebike a noleggio
Incluso per tutti: guida in bici, percorso guidato.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: clicca qui
Venerdì 11 giugno – Evento “Visita al museo ed escursione al tramonto”
Evento nato dalla collaborazione tra la Coop. A perdifiato e l’Associazione Lapis, con inedita visita di gusto archeologico illustrata all’interno del nuovo Museo del Termalismo e successiva escursione naturalistica guidata sul Sentiero di Villa Draghi, camminando al tramonto fra le bellezze dei colli di Montegrotto Terme.
Ore 18.00 escursione naturalistica;
Ore 20.00 conclusione dell’evento.
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 5 km circa
– Dislivello: 250 m D+
5 euro per la visita al museo, 7 euro per l’escursione naturalistica
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: info@aperdifiato.com
Venerdì 18 giugno – Escursione “Il Sentiero Rosa dei Colli”
Semplice escursione, con giro ad anello attorno al Monte Sereo, il più settentrionale dei Colli Euganei. L’itinerario si addentra nel vallone tra il Monte Viale ed il Monte Spinazzola, dove potremo scorgere la preziosa area umida delle Valli Toffan. La strada ombreggiata proseguirà poi nel verde, sopra al famoso Golf Club Frassanelle, per ridiscendere poi verso Bastia. Il percorso è adatto anche ai passeggini da trekking. Evento organizzato in collaborazione con Viaggiare Curiosi.
– Orari: dalle ore 17:00 alle 19:00 circa
– Luogo di ritrovo: Parcheggio della chiesa di Bastia. Per Google Maps: 45.385192, 11.652235
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 5 km circa
– Dislivello: 80 m D+
– Quota di partecipazione: € 12 adulto; € 6 ragazzi 7-12 anni, gratis bambini 0-6 anni; € 25 a famiglia (2 adulti + figli).
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: cliccare qui
Domenica 20 giugno – Tour in bici “Dal parco di Frassanelle al Fiume Bacchiglione”
Meraviglioso tour guidato in bici lungo gli argini del Fiume Bacchiglione e i percorsi ciclabili dei Colli settentrionali con tappa golosa e visita finale al parco e alle grotte di Frassanelle. Iniziativa organizzata in collaborazione con la Strada del vino Colli Euganei e Viaggiare curiosi.
– Orari: dalle ore 9:30 alle 13:45 circa
– Luogo di ritrovo: Parco Frassanelle, Rovolon. Per Google Maps: 45.388526, 11.682980
– Difficoltà: ●●○○○
– Dislivello: pianeggiante
– Quota di partecipazione:
Tot. € 24 con bici propria;
Tot. € 31 con bici muscolare a noleggio;
Tot. € 39 a persona con bici a pedalata assistita a noleggio.
Tariffa bambini: € 24 bambino con bici a noleggio
Incluso per tutti: guida in bici, visita Birrificio Birdò, ingresso a Frassanelle.
Extra da pagare in loco: degustazione birra al birrificio Birdò.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria: cliccare qui
Sabato 26 giugno – Escursione al Museo della Navigazione fluviale… a piedi!
Ore 17.00 ritrovo e passeggiata al Museo diffuso di Battaglia Terme e visita guidata al Museo dei Barcari;
Ore 18.30 escursione naturalistica sentiero “Ferro di cavallo”;
Ore 20.00 conclusione dell’evento.
– Luogo di ritrovo: Piazzale Don Romano 1, Battaglia Terme
– Difficoltà: ●●○○○
– Lunghezza: 5 km
– Dislivello: 50 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro per la escursione naturalistica e 8 euro biglietto d’ingresso al Museo e visita guidata.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti: info@aperdifiato.com
Sabato 26 giugno – Euganea Film Festival: Escursione “A piedi sul Monte Alto”
Una passeggiata ad anello tra i vigneti, le cave ed i boschi di Montegrotto Terme, passando per Villa Draghi, tra le bellezze paesaggistiche e naturalistiche del Monte Alto. A seguire la possibilità di fermarsi per la serata godendo dell’Euganea Film Festival che ospiteremo nel chiostro del Rustico di Villa Draghi, unendo il movimento ad una rilassante serata di cinematografia. Vi aspettiamo!
– Orari: dalle ore 18:00 alle 20:30 circa.
– Luogo di ritrovo: Rustico di Villa Draghi, via Fermi 1, Montegrotto Terme
– Difficoltà: ●●●○○
– Lunghezza: 5,5 km
– Dislivello: 250 m D+
– Quota di partecipazione: 7 euro.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti: info@aperdifiato.com