Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19.
Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).
Venerdì 2 Giugno 2023 – Festa della Repubblica – “Escursione dea saresa”
Escursione alla scoperta delle ciliegie di Galzignano Terme. Il sentiero ci farà conoscere i versanti della Vetta delle Mandrie, dove incontreremo un produttore locale, che mostrerà i suoi ciliegi e spiegherà le caratteristiche di questo frutto speciale. Una salita decisa ci porterà nella larga cresta, per poi proseguire con una piacevole discesa nella valle del calto Pavaglione, riaccompagnandoci a valle. Al termine dell’escursione sarà offerto un piccolo ristoro dagli amici della Pro Loco Galzignano Valsanzibio, e chi vorrà potrà fermarsi al mercatino della Festa dea Saresa con l’esposizione e possibilità di acquisto delle ciliegie De.Co. di Galzignano!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 6 km
– Dislivello: 180 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 9:00, con partenza a seguire. Conclusione alle 11:45 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio via A. Moro, Galzignano Terme. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/7Hg6DpwFs9DZe35x6
– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure un messaggio al 333 654939
Venerdì 2 Giugno 2023 – Festa della Repubblica – “Biciclettata dea saresa”
Evento organizzato in occasione della Festa dea Saresa di Galzignano Terme, nato dalla collaborazione con la Pro Loco Galzignano Valsanzibio. Suggestivo tour in bici con passaggio nei pressi del castello del Catajo, arrivando poi nelle valli di Galzignano dove incontreremo un produttore locale, che racconterà la storia e la cura per i suoi ciliegi. In breve raggiungeremo la Festa dea Saresa animata dagli amici della Pro Loco, che ci offriranno un piccolo ristoro, ed il bar Tonetti per chi volesse un caffè. Accanto sarà presente l’esposizione con possibilità di acquisto delle ciliegie De.Co. di Galzignano. Faremo poi rientro al rustico di villa Draghi pedalando lungo il canale Battaglia. Gli ingredienti per un bel pomeriggio ci sono tutti, vi aspettiamo!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 32 km
– Dislivello: 30 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 16:15, con partenza a seguire. Conclusione alle 20:00 circa.
– Punto di ritrovo: Chiostro del Rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Per Google Maps: https://goo.gl/maps/RAKFvDGbYJ2vK9Y2A
– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis
– Possibilità di noleggio a prezzi promozionali di: city bike 8 euro, city bike a pedalata assistita 13 euro, MTB a pedalata assistita 18 euro, caschi 2 euro, fino ad esaurimento scorte.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure un messaggio al 333 654939
Giovedì 11 Maggio 2023 – Escursione “Il sentiero e i bachi del Monte Rosso”
Escursione sull’altura isolata del Monte Rosso, con passaggio per la storica villa Bembiana. Lasciato il maestoso viale alberato ed accompagnati da scorci sui colli che custodiscono l’abbazia di Praglia, raggiungeremo la sommità del Monte Rosso. La discesa, fra le rinomate trachiti euganee, ci parlerà dell’antico ed intimo rapporto tra i colli e le terme. Per concludere andremo a vedere i bruchi dei bachi da seta degli amici della fattoria sociale Il Brolo, che offriranno a tutti un assaggio del loro vino!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 3,5 km
– Dislivello: 150 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17:00 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio della parrocchia di San Bartolomeo di Monterosso di Abano Terme. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/uDbpghxhPjsQ9faX7
– Quota di partecipazione: adulti 8 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure un messaggio al 333 654939
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).