Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19.
Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).
Sabato 5 novembre 2022 – TOUR IN BICI “Da Monselice al castello di Este”
Biciclettata pianeggiante che ci permetterà di percorrere la piacevole ciclabile e le strade di campagna che si snodano tra le città murate di Monselice ed Este. L’itinerario lungo il corso del placido canale, ci accompagnerà allo splendido castello di Este, da dove ritorneremo costeggiando i Colli Euganei.
Dati tecnici:
– Lunghezza: 20 km circa
– Dislivello: pianeggiante
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:00, con partenza a seguire. Conclusione alle 16:30 circa.
– Punto di ritrovo: Villa Pisani, Riviera Giovanni Battista Belzoni, 22, 35043 Monselice PD. È possibile parcheggiare presso il vicino Campo della Fiera.
– Quota di partecipazione: gratuito con bici propria.
Possibilità di noleggio a prezzi promozionali di: city bike 12 euro, city bike a pedalata assistita 17 euro, MTB a pedalata assistita 22 euro, fino ad esaurimento scorte.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Domenica 6 novembre 2022 – EVENTO “Una mattina con i baffi”
Due esperienze disponibili ai piedi dei Colli Euganei: un tour in bici ed un’escursione a piedi, nella natura e gratuite! L’evento è ideato dalla sinergia tra la Cooperativa A perdifiato, il Comune di Montegrotto Terme, la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ed il team Enav.
Un modo diverso di passare una domenica mattina in compagnia, facendo attività fisica e sostenendo la prevenzione oncologica! Sarà possibile fare una donazione per sostenere le visite urologiche gratuite messe a disposizione da LILT per tutto il mese di novembre.
Programma:
8:00 ritrovo in Piazza I Maggio a Montegrotto Terme, con consegna delle bici prenotate. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/6J5EYpxw3XcvKbv78
Parcheggio consigliato: Via S. Mauro, https://goo.gl/maps/fDV5xUrCMkEKubXQ6
8:30 partenza in bici puntuale dell’Anello dei Colli Euganei (66 km e prevalentemente pianeggiante) con possibilità di essere accompagnati da una guida della cooperativa A perdifiato, che terrà un’andatura poco superiore ai 20 km/h. Sono previste un paio di soste lungo il percorso. Per chi lo desiderasse è possibile compiere l’anello in autonomia
9:00 partenza dell’escursione a piedi guidata aperta alle famiglie sui sentieri del Monte Alto e di Villa Draghi, adatta a tutti, della durata prevista di circa 3 ore
12:30 ritrovo finale in piazza I Maggio con tutti i partecipanti e condivisione dell’esperienza!
La Cooperativa A perdifiato metterà a disposizione per il tour in bici una guida e 25 city bike, prenotabili fino ad esaurimento, entro venerdì 4 novembre ai contatti info@aperdifiato.com – 3336549391. È possibile partecipare anche con la propria bici.
L’escursione a piedi sarà accompagnata da una guida.
Dati tecnici:
– Orari: dalle ore 8:00 alle 13:00 circa.
– Luogo di ritrovo: Piazza I Maggio 35036 Montegrotto Terme PD
– Difficoltà tour in bici: ●●●●○
– Difficoltà escursione a piedi: ●●○○○
– Quota di partecipazione: tutte le attività descritte ed il noleggio bici sono gratuite
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Giovedì 10 novembre 2022 – Escursione “Gli uliveti e vigneti di Valnogaredo”
Escursione sui suggestivi percorsi di Valnogaredo, fra pregiati uliveti, vigneti e boschi. Dall’alto ammireremo le piccole frazioni ed i panorami che si estendono verso la pianura. L’anello ci riaccompagnerà poi a valle, nella vita del tranquillo paesino dove i cellulari prendono ancora poco segnale!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 5,5 km
– Dislivello: 200 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17:00 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio della chiesa di Valnogaredo. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/LoT3efDkWCZ7Zvd28
– Quota di partecipazione: adulti 7 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Giovedì 17 novembre 2022 – Escursione “Il giro della Mira”
Con questa escursione entreremo nel cuore dei colli di Torreglia, immergendoci in alcuni dei luoghi più antichi e suggestivi, tra natura e storia. Lungo il percorso incontreremo la casa dove nacque Facciolati. Salendo ci sporgeremo verso “il Vallorto”, per arrivare poi all’antica chiesa di San Sabino ed all’eremo di San Luca, collocati in posizione panoramica. Lungo la discesa con una piccola deviazione potremo osservare la Fonte Regina, sorgente d’acqua attiva dal tempo dei romani. Ed infine, di rientro, scopriremo un testo di Alessi, che ci verrà illustrato in una targa collocata dal Parco letterario Francesco Petrarca!
Dati tecnici:
– Lunghezza: 4,5 km
– Dislivello: 150 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 16:45 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio di via Vittorio Veneto, Torreglia. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/3iF2BjZ6kJbFLT4S9
– Quota di partecipazione: adulti 7 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Giovedì 24 novembre 2022 – Escursione “I corbezzoli del Monte Vendevolo”
Piacevole escursione lungo le pendici del Monte Venda, che ci accompagnerà fino all’ampio sentiero del monte Vendevolo, nella stagione della maturazione dei variopinti corbezzoli. Passeremo poi per i famosi maronari del Venda, facendo rientro godendo dei panorami sui colli meridionali
Dati tecnici:
– Lunghezza: 7,5 km
– Dislivello: 250 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 14:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 17:30 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio di Casa Marina. Via Sottovenda, 3, 35030 Galzignano Terme PD. Per Google Maps: https://goo.gl/maps/4qBAMUqkNkJvoP3b8
– Quota di partecipazione: adulti 7 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.
Per informazioni e iscrizione obbligatoria:
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).