EVENTI Giugno 2022

Gli eventi si svolgeranno nel rispetto della normativa Covid-19. Per la partecipazione si chiede l’iscrizione obbligatoria unicamente tramite mail o telefono.
In questo periodo la programmazione potrebbe subire delle modifiche in seguito a nuove normative Covid-19. 

Eventuali variazioni saranno comunicate nel sito e su Facebook.
Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).

Giovedì 9 giugno – Escursione “Il suggestivo Monte Orbieso”

Un salto nel passato, alla scoperta dell’antico borgo di Valsanzibio e delle alterne vicissitudini della vita monastica sul Monte Orbieso, lungo affascinanti sentieri. Immersi nei boschi, per cogliere quanto solo ad occhi attenti è dato percepire.

Dati tecnici:
– Lunghezza: 4 km
– Dislivello: 200 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
– Orario di ritrovo: 4:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 7:15 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio della parrocchia di Turri Alta. Via Scagliole, 13, 35036 Padova PD. Per Google Maps: 45.315504, 11.775783
– Quota di partecipazione: adulti 7 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Giovedì 16 giugno – Escursione “Alla scoperta del Roccolo Bonato”

Semplice escursione che ripercorre gli antichi percorsi sulle pendici del Monte Rua. Come ciliegina sulla torta, raggiungeremo il Roccolo Bonato, eccezionale testimonianza dell’antica arte dell’uccellagione.

Dati tecnici:
– Lunghezza: 4 km
– Dislivello: 200 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
– Orario di ritrovo: 4:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 7:15 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio della parrocchia di Turri Alta. Via Scagliole, 13, 35036 Padova PD. Per Google Maps: 45.315504, 11.775783
– Quota di partecipazione: adulti 7 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Martedì 21 giugno 2022 – Escursione del solstizio d’estate “L’alba dal Monte Ceva”

Ritrovo al mattino presto a Turri Alta per un’escursione imperdibile! Partiremo con la torcia per arrivare col primo chiarore del giorno sulla cima del meraviglioso Monte Ceva, dove potremo attendere e contemplare il sorgere del sole dall’orizzonte. Proseguiremo poi con l’anello, fra i panorami di questo straordinario complesso collinare. L’alba ci aspetta per iniziare una giornata…alla grande! 

Dati tecnici:
– Lunghezza: 4 km
– Dislivello: 200 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
– Orario di ritrovo: 4:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 7:15 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio della parrocchia di Turri Alta. Via Scagliole, 13, 35036 Padova PD. Per Google Maps: 45.315504, 11.775783
– Quota di partecipazione: adulti 7 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Mercoledì 29 giugno 2022 – Escursione al tramonto “Tra boschi e cave del Monte Alto”

Una passeggiata ad anello tra i vigneti, le cave ed i boschi di Montegrotto Terme, passando per Villa Draghi, tra le bellezze paesaggistiche e naturalistiche del Monte Alto. Durante la discesa è possibile fermarsi direttamente per le proiezioni di Euganea Film Festival sulla terrazza di Villa Draghi, unendo il movimento ad una rilassante serata di cinematografia. Vi aspettiamo!

Dati tecnici:
– Lunghezza: 5,5 km
– Dislivello: 250 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●●○○
– Orario di ritrovo: 19:30, con partenza a seguire. Conclusione dell’escursione a Villa Draghi alle 21:30 circa, con inizio della serata di cinematografia alle 22:00.
– Punto di ritrovo: accanto al parcheggio, nel chiostro del rustico di Villa Draghi, via Enrico Fermi 1, Montegrotto Terme
– Quota di partecipazione: adulti 7 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Giovedì 30 giugno 2022 – Escursione “Il Sentiero del Principe”

L’escursione proposta costituisce l’anello di congiunzione ideale tra Este e le colline soprastanti. Dopo l’ingresso nei giardini e fra le mura del castello di Este, passeremo per il palazzo del Principe, per raggiungere poi il felice paesino collinare di Calaone. Scendendo verso valle potremo ammirare la delicata fusione tra i coltivi, le dimore rurali e l’animata vita della valle.

Dati tecnici:
– Lunghezza: 7,5 km
– Dislivello: 250 metri di dislivello positivo
– Difficoltà: ●●○○○
– Orario di ritrovo: 16:45, con partenza a seguire. Conclusione alle 19:30 circa.
– Punto di ritrovo: Parcheggio del castello di Este. Via Vigo di Torre, Este. Per Google Maps: 45.229144, 11.658967. Il parcheggio è a pagamento.
– Quota di partecipazione: adulti 7 euro, ragazzi 8-17 anni 4 euro, bambini 0-7 anni gratis.

Per informazioni e iscrizione obbligatoria: 
info@aperdifiato.com oppure 333 6549391


Con la partecipazione alle attività della cooperativa A perdifiato, si accetta il Regolamento (scarica cliccando qui).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...